I NOSTRI CORSI DI TORNITURA SONO PERSONALIZZATI E FINALIZZATI AL MIGLIOR RAPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI.
BLOCCHI DA 1/2 GIORNATA, SEMINARI E WORKSHOP (ANCHE GRATUITI) PER APPROFONDIRE QUEST’ANTICA ARTE.

LA VECCHIA TORNERIA ...

… è la parte produttiva del concetto del Museo del Legno, l’atelier è attrezzato con un tornio professionale JET 2442B, il più enorme di gamma, per poter
soddisfare ogni genere di richiesta e garantire una qualità eccelsa del prodotto finito. E’ affiancato dal fratellino più piccolo per poter disporre di ulteriori
postazioni di lavoro nei corsi multipli. Un’importante sega a nastro e altri attrezzi per la lavorazione/finitura del legno completano l’armamentario che ci
permette di offrire anche dei corsi generici, improntati all’user-friendly e alla replica casalinga con attrezzi facilmente reperibili.
 
Tutti gli allievi che son passati da noi possono poi accedere ai nostri stage gratuiti “ritorniamo insieme” dove allegria e compagnia si fondono assieme
nell’approfondimento di alcune tecniche.

L’atelier di tornitura ripropone in chiave moderna uno dei mestieri più antichi del settore legno.

Dalle sapienti mani dell’artigiano Roberto Barboni nascono di volta in volta oggetti unici e particolari; dalla tornitura tradizionale a quella artistica e di concetto, i prodotti dei “I frutti del legno” possono essere acquistati nello shop on-line e negli eventi a cui partecipa (ogni acquisto sostiene la realizzazione del Museo del legno).

Nella Scuola di Tornitura si propongono corsi individuali o di coppia per principianti e iniziati, l’accompagnamento individuale dell’allievo garantisce la massima esperienza al tornio. Per i corsi di perfezionamento possono essere invece organizzati gruppi fino a 8 persone.

I NOSTRI CORSI DI TORNITURA SONO PERSONALIZZATI E FINALIZZATI AL MIGLIOR RAPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI.

BLOCCHI DA 1/2 GIORNATA, SEMINARI E WORKSHOP (ANCHE GRATUITI) PER APPROFONDIRE QUEST’ANTICA ARTE.

NOVITÀ: WORK-SHOP GRATUITI su temi singoli: colorazione torniture e decorazione con foglia d’oro, affilature, utensili da scavo, trucchi per penne, preparazione dei pezzi, lo scalpello obliquo.

PER DATE E ORARI CONSULTARE LA PAGINA FACEBOOK… vengono offerti a dip. del tempo/part.

L’atelier di tornitura è l’anello di congiunzione naturale con il Museo del Legno:

Torna in alto